i prodotti
scopri la nostra linea
di prodotti green

Biochar AMAZZONIA in polvere
GRANULOMETRIA: inferiore a 0,2 mm
CONFEZIONE DA 20 LITRI: euro 21,00 (iva 4% inclusa) + costo di spedizione
ALTRE CONFEZIONI / GRANDI QUANTITÀ: su richiesta
Alcuni impieghi suggeriti e dosi consigliate
PRATI, ADDITIVAZIONE TIPO “TOP DRESSING”: Si può rendere più fertile un prato con un’operazione molto semplice. Dopo averlo tagliato basso a circa 2.5 – 3 cm, si sparga uniformemente il biochar AMAZZONIA POLVERE sulla superficie del prato stesso. La dose consigliata è 10 litri di biochar AMAZZONIA POLVERE ogni 40 mq di prato (cioè 0,25 litri per mq). Sparso il biochar, si irrighi il prato con moderazione per facilitare l’assorbimento della polvere di biochar nel terreno.
TRATTAMENTO PER LA SALINITÀ DEI TERRENI: Se un terreno presenta un’eccessiva salinità causata dalla vicinanza al mare o da inappropriate concimazioni, l’aggiunta del biochar AMAZZONIA POLVERE risolve il problema, perché mitiga fortemente gli effetti negativi della salinità fino ad azzerarli. Si può intervenire anche senza dover asportare il terreno. La soluzione è addizionare il biochar AMAZZONIA POLVERE e rimescolarlo con uno strato di terreno relativamente profondo, almeno quanto cresceranno in profondità le radici delle future piante. Le dosi consigliate sono variabili con la profondità dello strato che si vuole trattare: per 20 cm da trattare, aggiungere almeno 50 litri di biochar AMAZZONIA POLVERE per ogni metro quadrato. Per 30 cm, almeno 75 litri di biochar per mq; per 40 cm, almeno 100 litri per mq, etc. Poi rimescolare biochar e terreno con accuratezza. Infine, se possibile, bagnare il terreno per facilitare l’assorbimento del biochar rimasto in superficie.
Biochar AMAZZONIA in granuli fini
GRANULOMETRIA: tra 0,2 e 1 mm
CONFEZIONE DA 20 LITRI: euro 21,00 (iva 4% inclusa) + costo di spedizione
ALTRE CONFEZIONI / GRANDI QUANTITÀ: su richiesta
Alcuni impieghi suggeriti e dosi consigliate
TRAPIANTI IN VASO DI PICCOLE PIANTE: Il biochar AMAZZONIA GRANULI FINI migliora le caratteristiche del terriccio della nuova dimora, sia se il terriccio è sabbioso e drenante sia se argilloso e compatto. La dose consigliata è 25% circa in volume, cioè 1 litro di biochar AMAZZONIA ogni 4 litri del nuovo terriccio. Bagnare dopo il trapianto.
TRAPIANTI IN GIARDINO DI PICCOLE PIANTE: Se si vuole minimizzare lo stress da trapianto, dopo aver preparato una piccola buca per alloggiare una nuova piantina, si disponga uno strato di almeno 1 cm circa di biochar AMAZZONIA GRANULI FINI sul fondo della buca. Poi rigirare bene lo strato di biochar miscelandolo con il terriccio sottostante. Poi posizionare la piantina nella buca, riempire con altra terra e altro biochar (al 25% in volume) le parti laterali della buca, ed infine bagnare abbondantemente.
INSIEME A CONCIMI LIQUIDI PER TRATTAMENTI SPECIFICI A PIANTE o ALBERI: Per massimizzare l’efficacia dei concimi liquidi, si può utilizzare il biochar AMAZZONIA GRANULI FINI come vettore, inoculando il concime che si intende utilizzare nel biochar stesso. L’effetto spugna del biochar AMAZZONIA GRANULI FINI metterà il concime liquido a disposizione delle radici delle piante, riducendone il percolamento, e quindi massimizzandone l’efficacia.
Si può procedere con un palo iniettore, o altro sistema, facendo diversi buchi di 100-150 cm di profondità e di 2-3 cm di diametro tutto intorno all’apparato radicale della pianta che si vuole trattare, evitando se possibile di rovinarne le radici. In un largo contenitore si miscelino il biochar AMAZZONIA GRANULI FINI ed il concime liquido, in modo che quest’ultimo sia ben assorbito. Poi si riempiano completamente i buchi con il biochar inoculato.


Biochar AMAZZONIA in grani e scagliette
GRANULOMETRIA: tra 1 e 5 mm
CONFEZIONE DA 20 LITRI: euro 21,00 (iva 4% inclusa) + costo di spedizione
ALTRE CONFEZIONI / GRANDI QUANTITÀ: su richiesta
Alcuni impieghi suggeriti e dosi consigliate
TRAPIANTI IN GIARDINO DI PIANTE DI MEDIE DIMENSIONI: Il biochar AMAZZONIA GRANI & SCAGLIETTE è vivamente consigliato quando si vuole interrare una pianta di medie dimensioni, per facilitarne l’adattamento alla nuova dimora.
Disporre uno strato di circa 2 cm di biochar AMAZZONIA GRANI & SCAGLIETTE sul fondo della buca per la nuova pianta. Poi mischiare bene lo strato di biochar con il terreno della buca e bagnarla. Posizionare la pianta dentro la buca e riempirla bene con altro terreno, meglio se miscelato con altro biochar, al 25% circa. Infine, messa così a dimora la pianta, bagnare abbondantemente tutto intorno al suo fusto.
TRAPIANTI IN VASO DI PIANTE DI MEDIA DIMENSIONE: Se miscelato con i normali terricci per i vasi, il biochar AMAZZONIA GRANI & SCAGLIETTE ne migliorerà sensibilmente le caratteristiche. Le dosi consigliate 25% di biochar e 75% di terriccio, in volume (ad esempio 5 litri di biochar e 15 litri di terriccio). Consigliato sia per i terricci sia sabbiosi e drenanti che argillosi e più compatti.
ADDITIVAZIONE NEGLI ORTI: Per migliorare la fertilità del terreno di un orto, è opportuno aggiungere uno strato di biochar AMAZZONIA GRANI & SCAGLIETTE di qualche cm e poi rigirare bene uno strato di spessore almeno 4 volte superiore allo strato di biochar. Ad esempio, per uno strato di 2-3 cm di biochar (cioè 7,5 litri circa di biochar per ogni mq), si dovrà rigirare uno strato di spessore di 8-12 cm, rimescolandolo bene. Si tenga presente che maggiore è la profondità raggiunta dal biochar, più efficaci sono gli effetti sulle crescita delle colture.
Biochar AMAZZONIA in scaglie
GRANULOMETRIA: superiore a 5 mm
CONFEZIONE DA 20 LITRI: euro 21,00 (iva 4% inclusa) + costo di spedizione
ALTRE CONFEZIONI / GRANDI QUANTITÀ: su richiesta
Alcuni impieghi suggeriti e dosi consigliate
TRAPIANTI DI GRANDI PIANTE E ALBERI: Per ridurre lo stress da trapianto di piante e alberi e preparare adeguatamente il terreno per la loro crescita, il biochar AMAZZONIA SCAGLIE è una soluzione ideale.
Si dovrà prima preparare una buca per alloggiare la nuova pianta, che sia sufficientemente larga e profonda. La buca dovrà essere circa 20 cm più profonda di quanto richiede la pianta. Si disponga uno strato di almeno 5 cm circa di biochar AMAZZONIA SCAGLIE sul fondo della buca. A seconda del diametro della buca, le dosi consigliate di biochar aumentano:
• per una buca di 40 cm di diametro, aggiungere 8 litri di biochar
• per una buca di 60 cm di diametro, 12 litri di biochar
• per una buca di 80 cm di diametro, 25 litri di biochar
Poi si aggiunga al biochar sul fondo della buca una parte della terra prelevata dalla buca, in misura almeno 3 volte superiore al volume di biochar aggiunto, meglio se rivoltando la terra insieme al biochar mentre la si dispone nella buca, per mescolarla bene. Si posizioni la pianta nella buca. Si riempiano le parti laterali della buca con una miscela di terra con biochar al 25% in volume. Infine si bagni abbondantemente la pianta, sopra e anche intorno alla buca.


Biochar AMAZZONIA mix amazzonia c
GRANULOMETRIA: mista
CONFEZIONE DA 20 LITRI: euro 15,00 (iva 4% inclusa) + costo di spedizione
ALTRE CONFEZIONI / GRANDI QUANTITÀ: su richiesta
Alcuni impieghi suggeriti e dosi consigliate
TRATTAMENTO DI BASE PER AUMENTARE LA FERTILITÀ DI UN TERRENO: In caso di terreni impoveriti si può addizionare AMAZZONIA MIX C per rendere il suolo vivo e fertile.
Si può intervenire anche senza dover asportare il terreno impoverito. Agire in profondità consente migliori risultati. La soluzione consiste nell’addizionare AMAZZONIA MIX C nelle giuste quantità e rimescolarlo con uno strato di terreno relativamente profondo, se possibile anche 30 o 40 cm. Le dosi consigliate sono almeno 75 litri/mq di AMAZZONIA MIX C per un rimescolamento di uno strato di terreno di 30 cm. Almeno 100 litri/mq per 40 cm. Il rimescolamento da effettuarsi con accuratezza. Infine irrigare abbondantemente il terreno trattato.

Biochar AMAZZONIA in polvere
GRANULOMETRIA: inferiore a 0,2 mm
CONFEZIONE DA 20 LITRI: euro 21,00 (iva 4% inclusa) + costo di spedizione
ALTRE CONFEZIONI / GRANDI QUANTITÀ: su richiesta
Alcuni impieghi suggeriti e dosi consigliate
PRATI, ADDITIVAZIONE TIPO “TOP DRESSING”: Si può rendere più fertile un prato con un’operazione molto semplice. Dopo averlo tagliato basso a circa 2.5 – 3 cm, si sparga uniformemente il biochar AMAZZONIA POLVERE sulla superficie del prato stesso. La dose consigliata è 10 litri di biochar AMAZZONIA POLVERE ogni 40 mq di prato (cioè 0,25 litri per mq). Sparso il biochar, si irrighi il prato con moderazione per facilitare l’assorbimento della polvere di biochar nel terreno.
TRATTAMENTO PER LA SALINITÀ DEI TERRENI: Se un terreno presenta un’eccessiva salinità causata dalla vicinanza al mare o da inappropriate concimazioni, l’aggiunta del biochar AMAZZONIA POLVERE risolve il problema, perché mitiga fortemente gli effetti negativi della salinità fino ad azzerarli. Si può intervenire anche senza dover asportare il terreno. La soluzione è addizionare il biochar AMAZZONIA POLVERE e rimescolarlo con uno strato di terreno relativamente profondo, almeno quanto cresceranno in profondità le radici delle future piante. Le dosi consigliate sono variabili con la profondità dello strato che si vuole trattare: per 20 cm da trattare, aggiungere almeno 50 litri di biochar AMAZZONIA POLVERE per ogni metro quadrato. Per 30 cm, almeno 75 litri di biochar per mq; per 40 cm, almeno 100 litri per mq, etc. Poi rimescolare biochar e terreno con accuratezza. Infine, se possibile, bagnare il terreno per facilitare l’assorbimento del biochar rimasto in superficie.

Biochar AMAZZONIA in granuli fini
GRANULOMETRIA: tra 0,2 e 1 mm
CONFEZIONE DA 20 LITRI: euro 21,00 (iva 4% inclusa) + costo di spedizione
ALTRE CONFEZIONI / GRANDI QUANTITÀ: su richiesta
Alcuni impieghi suggeriti e dosi consigliate
TRAPIANTI IN VASO DI PICCOLE PIANTE: Il biochar AMAZZONIA GRANULI FINI migliora le caratteristiche del terriccio della nuova dimora, sia se il terriccio è sabbioso e drenante sia se argilloso e compatto. La dose consigliata è 25% circa in volume, cioè 1 litro di biochar AMAZZONIA ogni 4 litri del nuovo terriccio. Bagnare dopo il trapianto.
TRAPIANTI IN GIARDINO DI PICCOLE PIANTE: Se si vuole minimizzare lo stress da trapianto, dopo aver preparato una piccola buca per alloggiare una nuova piantina, si disponga uno strato di almeno 1 cm circa di biochar AMAZZONIA GRANULI FINI sul fondo della buca. Poi rigirare bene lo strato di biochar miscelandolo con il terriccio sottostante. Poi posizionare la piantina nella buca, riempire con altra terra e altro biochar (al 25% in volume) le parti laterali della buca, ed infine bagnare abbondantemente.
INSIEME A CONCIMI LIQUIDI PER TRATTAMENTI SPECIFICI A PIANTE o ALBERI: Per massimizzare l’efficacia dei concimi liquidi, si può utilizzare il biochar AMAZZONIA GRANULI FINI come vettore, inoculando il concime che si intende utilizzare nel biochar stesso. L’effetto spugna del biochar AMAZZONIA GRANULI FINI metterà il concime liquido a disposizione delle radici delle piante, riducendone il percolamento, e quindi massimizzandone l’efficacia.
Si può procedere con un palo iniettore, o altro sistema, facendo diversi buchi di 100-150 cm di profondità e di 2-3 cm di diametro tutto intorno all’apparato radicale della pianta che si vuole trattare, evitando se possibile di rovinarne le radici. In un largo contenitore si miscelino il biochar AMAZZONIA GRANULI FINI ed il concime liquido, in modo che quest’ultimo sia ben assorbito. Poi si riempiano completamente i buchi con il biochar inoculato.

Biochar AMAZZONIA in grani e scagliette
GRANULOMETRIA: tra 1 e 5 mm
CONFEZIONE DA 20 LITRI: euro 21,00 (iva 4% inclusa) + costo di spedizione
ALTRE CONFEZIONI / GRANDI QUANTITÀ: su richiesta
Alcuni impieghi suggeriti e dosi consigliate
TRAPIANTI IN GIARDINO DI PIANTE DI MEDIE DIMENSIONI: Il biochar AMAZZONIA GRANI & SCAGLIETTE è vivamente consigliato quando si vuole interrare una pianta di medie dimensioni, per facilitarne l’adattamento alla nuova dimora.
Disporre uno strato di circa 2 cm di biochar AMAZZONIA GRANI & SCAGLIETTE sul fondo della buca per la nuova pianta. Poi mischiare bene lo strato di biochar con il terreno della buca e bagnarla. Posizionare la pianta dentro la buca e riempirla bene con altro terreno, meglio se miscelato con altro biochar, al 25% circa. Infine, messa così a dimora la pianta, bagnare abbondantemente tutto intorno al suo fusto.
TRAPIANTI IN VASO DI PIANTE DI MEDIA DIMENSIONE: Se miscelato con i normali terricci per i vasi, il biochar AMAZZONIA GRANI & SCAGLIETTE ne migliorerà sensibilmente le caratteristiche. Le dosi consigliate 25% di biochar e 75% di terriccio, in volume (ad esempio 5 litri di biochar e 15 litri di terriccio). Consigliato sia per i terricci sia sabbiosi e drenanti che argillosi e più compatti.
ADDITIVAZIONE NEGLI ORTI: Per migliorare la fertilità del terreno di un orto, è opportuno aggiungere uno strato di biochar AMAZZONIA GRANI & SCAGLIETTE di qualche cm e poi rigirare bene uno strato di spessore almeno 4 volte superiore allo strato di biochar. Ad esempio, per uno strato di 2-3 cm di biochar (cioè 7,5 litri circa di biochar per ogni mq), si dovrà rigirare uno strato di spessore di 8-12 cm, rimescolandolo bene. Si tenga presente che maggiore è la profondità raggiunta dal biochar, più efficaci sono gli effetti sulle crescita delle colture.

Biochar AMAZZONIA in scaglie
GRANULOMETRIA: superiore a 5 mm
CONFEZIONE DA 20 LITRI: euro 21,00 (iva 4% inclusa) + costo di spedizione
ALTRE CONFEZIONI / GRANDI QUANTITÀ: su richiesta
Alcuni impieghi suggeriti e dosi consigliate
TRAPIANTI DI GRANDI PIANTE E ALBERI: Per ridurre lo stress da trapianto di piante e alberi e preparare adeguatamente il terreno per la loro crescita, il biochar AMAZZONIA SCAGLIE è una soluzione ideale.
Si dovrà prima preparare una buca per alloggiare la nuova pianta, che sia sufficientemente larga e profonda. La buca dovrà essere circa 20 cm più profonda di quanto richiede la pianta. Si disponga uno strato di almeno 5 cm circa di biochar AMAZZONIA SCAGLIE sul fondo della buca. A seconda del diametro della buca, le dosi consigliate di biochar aumentano:
• per una buca di 40 cm di diametro, aggiungere 8 litri di biochar
• per una buca di 60 cm di diametro, 12 litri di biochar
• per una buca di 80 cm di diametro, 25 litri di biochar
Poi si aggiunga al biochar sul fondo della buca una parte della terra prelevata dalla buca, in misura almeno 3 volte superiore al volume di biochar aggiunto, meglio se rivoltando la terra insieme al biochar mentre la si dispone nella buca, per mescolarla bene. Si posizioni la pianta nella buca. Si riempiano le parti laterali della buca con una miscela di terra con biochar al 25% in volume. Infine si bagni abbondantemente la pianta, sopra e anche intorno alla buca.

Biochar AMAZZONIA mix amazzonia c
GRANULOMETRIA: mista
CONFEZIONE DA 20 LITRI: euro 15,00 (iva 4% inclusa) + costo di spedizione
ALTRE CONFEZIONI / GRANDI QUANTITÀ: su richiesta
Alcuni impieghi suggeriti e dosi consigliate
TRATTAMENTO DI BASE PER AUMENTARE LA FERTILITÀ DI UN TERRENO: In caso di terreni impoveriti si può addizionare AMAZZONIA MIX C per rendere il suolo vivo e fertile.
Si può intervenire anche senza dover asportare il terreno impoverito. Agire in profondità consente migliori risultati. La soluzione consiste nell’addizionare AMAZZONIA MIX C nelle giuste quantità e rimescolarlo con uno strato di terreno relativamente profondo, se possibile anche 30 o 40 cm. Le dosi consigliate sono almeno 75 litri/mq di AMAZZONIA MIX C per un rimescolamento di uno strato di terreno di 30 cm. Almeno 100 litri/mq per 40 cm. Il rimescolamento da effettuarsi con accuratezza. Infine irrigare abbondantemente il terreno trattato.
biochar
Per informazioni e richieste tecniche
info@medenergy.it
Via Giuseppe Meda n. 28
20141, Milano
Enti principali di riferimento
ICHAR, associazione italiana per il biochar fondata nel 2009.
www.ichar.org
IBI, International Biochar Initiative, ente internazionale con sede in USA fondato nel 2006.
www.biochar-international.org
Ithaka Institute, fondazione internazionale non-profit con sede principale in Svizzera e uffici in USA, Nepal e Australia.
www.ithaka-institute.org